I dipinti di Salvatore Cocca sono arte e pittura fatta di luce, che rassicurano e rendono inquieti al tempo stesso.
È la luce la protagonista delle tele di Salvatore Cocca.
Domina incontrastata negli ambienti che invade perlustrandone le superfici, indugiando solo davanti alle porte socchiuse; prevarica le ombre anche quando irrompe dalle finestre.
La luce avvolge, modella, fissa colori come bene sanno i pittori che affidano alla contesa con le ombre la consistenza delle forme, la profondità degli spazi.
A volte la sua fonte è nascosta, ma non la direzione e la forza che mutano nello scorrere del giorno e delle stagioni, quasi a ricordare l'antica funzione data alla luce di scandire il tempo e con esso il ciclo vitale delle cose, che siano superfici erose, oggetti consunti o alberi rigogliosi per una nuova primavera.
Filtrata da ampie finestre, che creano un quadro nel quadro, la luce modella gli spazi interni, così come l'approccio al mondo reale plasma la nostra interiorità.